Descrizione
title
La Parrocchia Santa Maria Assunta fu istituita in Recale (CE) in data 8 maggio 1621. La posa della prima pietra della Chiesa risale al 1608 e la costruzione si protrasse per circa vent'anni. L'attuale sagrato della chiesa coincide con l'area vico Cerbone Umberto esistente fino al XVIII secolo, quando è stata fabbricata la cancellata esterna e il villaggio di Recale si sviluppava in direzione Est-Ovest, intorno ad un cardine della centuriazione.
La Chiesa nella sua attuale configurazione risente di un forte influsso neoclassico. A destra dell’ingresso principale troviamo un’acquasantiera a pila la cui base e datata 1599, coeva, e pure in pietra, è la vasca. Il balaustro di sostegno in marmo è del secolo scorso. Sull'Altare centrale vi è un quadro dell'Assunta di Domenico Mondo di Capodrise, firmato D M, olio su tela, 250x172 cm, databile tra il 1750 e 1752. Nella volta della navata centrale vi è un quadro che rappresenta l'incoronazione della Vergine, tempera su muro di Raffaele Iodice, 1924.
Nella cappella a sinistra del presbiterio, sull’altare, un dipinto di Madonna del Rosario (secoli XVII/XVIII). Sul secondo altare a sinistra, si può ammirare un dipinto della Pietà della seconda metà del XVIII secolo, olio su tela. Il dipinto è di un maestro vicino a Domenico Mondo, se non dello stesso. Nella seconda cappella a sinistra, nicchia di sinistra, una scultura di Madonna col Bambino, in legno scolpito e dipinto (secoli XVII/XVIII). Sul pavimento della seconda campata nella navata destra, un’iscrizione sepolcrale in marmo bianco inciso ricorda il giureconsulto Bartolomeo Rossi, morto nel 1755.
Nel 2006 è stato installato il primo corpo sonoro dell'orgsno a canne, progettato dalla ditta Consoli di Locorotondo (BA). La consolle è posizionata al lato sinistro dell'altare maggiore, ove è collocato il coro, seguendo, in tale maniera, le disposizioni emanate dal Concilio Vaticano II in merito alla posizione liturgica di coloro i quali sono chiamati ad animare col canto le celebrazioni. Il corpo sonoro delle canne, invece, è stato sapientemente posizionato sull'antica cantoria posta al di sopra dell'ingresso della chiesa, in considerazione anche delle dimensioni inconvenienti legati al ritardo acustico sia per l'organista che per i coristi.
Modalità di accesso
title

Prendi l'uscita verso Caserta Nord
900 m
Prendi Via Roma, Via Palermo, Via Appia Antica, Via Santa Anastasia... e Via di Circumvallazione Marianna Gadola fino alla tua destinazione a Recale
3,3 km

Svolta a destra e prendi Via Caduti sul Lavoro
250 m

Svolta a destra e prendi Via Nazionale Appia/SS7
190 m

Svolta a sinistra e prendi Via Roma
290 m

Continua su Via Palermo
300 m

Alla rotonda prendi la 3ª uscita e prendi Via Appia Antica
350 m

Svolta a destra e prendi Via Santa Anastasia
750 m

Svolta a sinistra e prendi Via Caserta
26 m

Alla rotonda prendi la 1ª uscita e prendi Via Ilaria Alpi
400 m

Svolta a sinistra verso Vico Enrico Toti
130 m

Svolta a sinistra e prendi Vico Enrico Toti
99 m

Svolta a sinistra e prendi Via di Circumvallazione Marianna Gadola
400 m

Svolta a sinistra e prendi Via Municipio
160 m

Svolta a destra in Vico Enrico Toti
Georeferenziazione
Indirizzo: Via Municipio, 52, 81020 Recale CE
Quartiere:
Circoscrizione:
CAP: 81020